Preternaturale

A Compleat Treatise of Preternatural Tumors (1678) di John Brown

Il preternaturale è ciò che appare al di fuori o accanto (latino præter) alla struttura del naturale, ciò che è "sospeso tra il mondano e la magia".[1]

In teologia, il termine viene spesso usato per distinguere meraviglie o trucchi e inganni, spesso attribuiti a stregoneria, di violare le leggi della natura. Nel primo periodo moderno, il termine era usato dagli scienziati per riferirsi ad anomalie e strani fenomeni di vario genere che sembravano discostarsi dalle norme della natura. Da non confondersi con il termine sovrannaturale che si rifà all'aspetto divino di un evento e non demoniaco.

  1. ^ Allchin, Douglas, "Monsters & Marvels: How Do We Interpret the "Preternatural"?", The American Biology Teacher, November 2007. p.565.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search